San Valentino è alle porte e secondo noi non esiste miglior modo per sorprendere il vostro amore se non facendogli scoprire le bellezze della Calabria! Venite insieme a noi alla scoperta di Scilla: il borgo più romantico d'Italia!
In occasione della Giornata Mondiale della Pizza ripercorreremo insieme la storia della pizza, già apprezzata dagli antichi romani e divenuta simbolo dell'italianità nel mondo! Vi lasciamo anche la ricetta per preparare la pizzain versione calabrese
Le cotolette di melanzana sono un piatto amatissimo in Calabria, facile , veloce e dalla riuscita garantita! Scoprite insieme a noi la ricetta originale: vi sveliamo anche il segreto per non farle aprire in cottura!
Cosa c'è di meglio per combattere la calura estiva che gustare un buon ghiacciolo fatto in casa? L'alternativa genuina e sana al classico gelato, è da sempre rappresentata dal ghiacciolo alla frutta, perfetto per i bambini. Coloratissimi, freschissimi e succosi,...
Le Olive ammaccate alla calabrese sono la conserva più amata della nostra regione: condite con aglio, olio, peperoncino e finocchietto, rendono squisiti i vostri piatti! Scoprite insieme a noi la ricetta tradizionale calabrese!
Vi portiamo alla scoperta delle Fave, dei loro immensi benefici e della loro storia legata alla tradizione romana! In più trovate alla fine dell'articolo una golosa ricetta con protagonista il nostro amato pecorino crotonese!
Calabria Meravigliosa: Tropea vince l'8 edizione di Borgo dei Borghi e si aggiudica il titolo di "Borgo più bello d'Italia 2021!" Vi consigliamo un piccolo itinerario, cosa vedere e cosa mangiare nella perla del Tirreno
Percorriamo insieme un viaggio alla scoperta del perché questo dolce e paffuto animaletto è diventato una delle figure simbolo della Pasqua, la più importante festività della religione cristiana, cosa rappresenta nella tradizione popolare, a partire dai paesi del Nord Europa, fino ad arrivare ad essere associato alla Pasqua in tutto il mondo!
In occasione della Festa della Donna, vi racconteremo le storie di alcune donne straordinarie da cui trarre ispirazione, facendovi scoprire la loro vita e soprattutto la bellezza che nasce dall'incontro tra loro stesse ed il cibo, fonte di passione e creatività, attraverso cui hanno deciso di esprimere ognuna in modo diverso il proprio estro ed il proprio coraggio.
In occasione della Festa della Donna, vi racconteremo le storie di alcune donne straordinarie da cui trarre ispirazione, facendovi scoprire la loro vita e soprattutto la bellezza che nasce dall'incontro tra loro stesse ed il cibo, fonte di passione e creatività, attraverso cui hanno deciso di esprimere ognuna in modo diverso il proprio estro ed il proprio coraggio.
In occasione della Festa della Donna, vi racconteremo le storie di alcune donne straordinarie da cui trarre ispirazione, facendovi scoprire la loro vita e soprattutto la bellezza che nasce dall'incontro tra loro stesse ed il cibo, fonte di passione e creatività, attraverso cui hanno deciso di esprimere ognuna in modo diverso il proprio estro ed il proprio coraggio.
Vasiddri: golosi fichi cosentini ricoperti di cioccolato, che sul nostro sito troverete in omaggio in ogni box. Ogni cioccolatino sarà accompagnato da frasi, motti e proverbi cosentini scritti da Sergio Crocco, fondatore dell’associazione.
Le castagnole, dolce tipico del Carnevale italiano, risalgono al... 700! Ebbene si, le prime ricette le troviamo in un manoscritto tardo-settecentesco, ritrovato nell’Archivio di Stato di Viterbo da Italo Arieti. Continua a scoprire tutto quello che riguarda questo golosissimo dolce.
La sfoglia è tra le preparazioni più delicate e complesse in cucina, ma con questa ricetta facile e veloce anche i cuochi alle prime armi potranno cimentarsi nell'impresa! Cucineremo insieme degli ottimi cestini di sfoglia con caprino e confettura di mirtilli e melograno bio, per un piatto raffinato e gustoso!
Il bergamotto calabrese è considerato l’oro verde di Calabria, uno tra i frutti più pregiati in assoluto, grazie alle sue proprietà benefiche e ai suoi mille usi. Si conta, pensate un po’, che circa il 90% del bergamotto mondiale sia prodotto in Calabria. Noi vi racconteremo la storia, gli usi e i meravigliosi effetti del succo di bergamotto sull'organismo!
Una delle tradizioni contadine della Calabria più rinomata e divenuta un vero e proprio vanto per i calabresi e la loro cultura culinaria, è la lavorazione delle carni del maiale. Grazie a questa tradizione, i prodotti più apprezzati della Calabria prendono posto quotidianamente sulle tavole. Scopri come preparare la salsiccia calabrese fatta in casa!
Il menù di Capodanno 2020 in Calabria non può essere tanto diverso dal menù del Capodanno precedente, questo perché ci sono alcuni piatti della tradizione calabrese che non possono assolutamente mancare al Cenone della fine dell’anno, e tra questi un posto d’onore è riservato alle loro maestà “Broccoli e Salsiccia”! Vi proponiamo la nostra ricetta light!
Il Cenone di Natale, da nord a sud, è a base di pesce, e questa regola non sembra ammettere eccezioni. L’Italia è considerata da sempre la patria del cibo in virtù delle innumerevoli tradizioni culinarie che caratterizzano ciascuna Regione, ma possiamo dire che per la Cena della Vigilia siamo tutti d’accordo: non si porta in tavola la carne! Scopri perchè!
Siete alla ricerca di idee regalo originali per Natale? Nessun problema, seguite i nostri consigli! Abbiamo stilato per voi delle idee in tema food adatte a tutte le tasche, che stupiranno tutti, bimbi inclusi: i loro occhi brilleranno di gioia e meraviglia! E per i grandi? Regali personalizzati e super economici, per rinnovare il vostro affetto alla persone che amate!