cotolette di melanzane

Cotolette di Melanzane alla calabrese: la ricetta che ha fatto impazzire il web!

In Calabria amiamo le melanzane tanto da servirle in innumerevoli varianti: le melanzane a filetto  sono le conserve più conosciute e apprezzare in regione, ma un'altra ricetta da conoscere e replicare , per la sua semplicità e dalla riuscita garantita, sono le cotolette di melanzane, rigorosamente fritte!

Cotolette di melanzane: il secondo piatto facile e sfizioso che conquista tutti

Le cotolette di melanzane si possono proporre sia a pranzo che a cena, ma sono perfette anche da servire come aperitivo o antipasto , specie se accompagnate da un vino rosso rubino dalla consistenza vellutata, come il nostro Telesio DOP . Il segreto per avere un risultato eccezionale, è la doppia panatura che renderà le vostre melanzane dorate , croccanti e irresistibili! Vediamo insieme la ricetta!

cotolette di melanzane

La ricetta originale delle cotolette di melanzane alla calabrese 

INGREDIENTI:

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa tagliare le melanzane a rondelle di uno spessore di 1 cm. Trasferirle in uno scolapasta e cospargere ogni fetta con un po' di sale grosso: in questo modo le melanzane perderanno la loro acqua di vegetazione ed eviteranno di risultare amare una volta cotte. Trascorsa 1 ora, sciacquare ogni fetta sotto l'acqua corrente per eliminare il sale in eccesso, strizzarle bene, asciugarle e tuffarle nella farina da entrambi i lati. Prendere una padella antiaderente con abbondante olio e iniziare la prima frittura delle melanzane. Una volta dorate, trasferirle su carta assorbente e tamponare l'olio in eccesso.

Tagliate fettine sottili di scamorza e prosciutto cotto e formate dei sandwich mettendo le fette di scamorza e il prosciutto tra due fette di melanzana. Una volta riempite, impanate ciascuna cotoletta in uova, farina e pangrattato e ripetete l'operazione per due volte: in questo modo il ripieno non fuoriuscirà durante la cottura.

Friggete le cotolette in olio ben caldo fino a doratura e servitele  subito per avere il ripieno filante! E se avanzano, nessun problema! Fredde sono ancora più golose!

Buon Appetito!