"Il Borgo dei Borghi 2021": Tropea vince il contest di rai3
Tropea si aggiudica il titolo di Borgo più bello d'Italia nella trasmissione di rai3 "Il Borgo dei Borghi". L'abituale appuntamento con Camila Raznovich è giunto all'ottava edizione e ha permesso al grande pubblico televisivo di scoprire, puntata dopo puntata, le bellezze d'Italia: 260 borghi sono passati in rassegna finora, posti meravigliosi diventati ben presto ambite mete turistiche. A trionfare in questa edizione 2021 è stata la bellissima Tropea, un luogo magico, a due passi dalla Costa degli Dei, incastonato nelle insenature del Tirreno. A contendersi il primo posto con altre 21 città italiane, Tropea è riuscita a conquistare la vittoria mostrando il suo lato migliore: le sue straordinarie bellezze naturali e paesaggistiche che hanno fatto breccia nel cuore dei giudici e di tutti i calabresi che l'hanno supportata sul web.
Cosa vedere a Tropea: itinerario completo del borgo più bello d'Italia

Passeggiare tra le stradine di Tropea significa fare un tuffo nel passato e avere la sensazione di trovarsi in un luogo fiabesco dove il tempo sembra essersi fermato. Ciò che colpisce di primo acchito è la sua straordinaria conformazione : l'affascinante borgo sorge infatti su una meravigliosa rupe di arenaria dalla cui altezza si può ammirare la costa tirrenica famosa per i suoi colori talmente tenui da mimetizzarsi all'orizzonte con il cielo. Basta un weekend per immergersi totalmente tra i vicoli di Tropea e godersi le sue caraibiche spiagge: sabbia finissima e mare blu.
Partendo dal centro storico, dal carattere spiccatamente settecentesco, si imbocca corso Vittorio Emanuele, dove a pochi passi , balza subito agli occhi Palazzo Toraldo, una residenza signorile databile XVIII secolo che custodisce al suo interno pergamene , oggetti antichi preziosi e documenti appartenenti alla storica famiglia Toraldo. Continuando si incontrano le due Chiese minori di Tropea, la Chiesa di Santa Caterina e la Chiesa di San Giuseppe, in cui si possono ammirare le famose tele del pittore tropeano Grimaldi che ha centrato tutta la sua carriera artistica nella rappresentazione di scene di vita quotidiana di Maria.

Ma ciò che rapisce il cuore è il maestoso Duomo di Tropea, conosciuto anche come Cattedrale di Maria Santissima di Tropea. Opera architettonica normanna, risalente tra la fine dell'XII e l'inizio del XIII secolo, ha subìto nel tempo diversi restauri che hanno fatto sì che tornasse a risplendere nella sua bellezza originaria. E' possibile ammirare al suo interno , oltre che la bellissima facciata esterna, il rosone risalente al XVI secolo, il cosiddetto Crocifisso nero (per il colore scuro che lo caratterizza) e il quadro della Madonna di Romania , patrona della città, prodotto nel XIII secolo dalla scuola giottesca. Continuando per il centro storico si incontrano il Museo civico diocesano , la Chiesa dei Liguorini , edificio storico del XVII secolo che conserva un altare barocco in marmo policromi e una tela firmata De Matteis che ritrae la scena della Circoncisione di Gesù.
Tropea e il punto più suggestivo d'Italia: l'affaccio di Largo Galluppi

Doveroso fare una sosta al Largo Galluppi e affacciarsi dal porticciolo per ammirare lo scoglio di San Leonardo e lasciarsi travolgere dall'abbagliante bellezza delle onde blu di Tropea. Ci troviamo a una altezza di 60 metri a strapiombo sul mare: un punto panoramico unico nel suo genere che vi lascerà col fiato sospeso. Da questo punto è possibile anche raggiungere la spiaggia percorrendo le scalette che portano verso il mare. Altri affacci rendono Tropea un posto suggestivo: l'Affaccio dei Sospiri e l'Affaccio del Cannone.

Un altro punto caratteristico di Tropea è il sensazionale Santuario di Santa Maria dell'Isola: un Santuario diventato famoso per la sua posizione, trovandosi su un grande scoglio di arenaria bagnato da tre parti dal mare. Il Santuario è visitabile gratuitamente e per raggiungerlo basterà percorrere la lunga scalinata che conduce fino alla Chiesa.
Tropea: cosa mangiare?
Famosissime le Cipolle di Tropea IGP che potete acquistare direttamente sul nostro sito per assaporare il meglio della Calabria. Le trovate in vasetto, intere, piccole e pronte per essere subito gustate come antipasto, contorno e per arricchire tutte le tue preparazioni.