I filei alla nduja sono una delle ricette classiche della tradizione culinaria calabrese, dal sapore deciso e gustoso. Formato di pasta fresca tipico di Tropea e dintorni, i filei ancora oggi sono preparati alla vecchia maniera, utilizzando un ferro da calza su cui viene fatta rotolare la pasta, per creare il classico foro al centro di ogni singolo fileo. Da sempre abbinati alla nduja, sono conditi con del sugo di pomodoro a cui è aggiunto, per l’appunto, il salame per eccellenza della tradizione culinaria calabrese!
Vediamo, allora, come prepararli nella maniera giusta! Accendete i fuochi, e mettete a bollire l’acqua ove far cuocere i meravigliosi filei! Nel frattempo affettate una dolcissima cipolla di Tropea, creando un trito sottile che farete soffriggere in padella con un filo di olio extra vergine di oliva. E’ il momento di fare sciogliere la nduja! Prelevatene quanto basta, amalgamatela alla cipolla, e unite la passata di pomodoro. Non abbiate fretta, lasciate sobbollire sino a rendere il sugo denso, salate e aggiungete qualche foglia di basilico. Scolate i vostri filei ancora al dente, e ripassateli in padella con delicatezza. Dopo aver così condito la pasta, è tempo di un’abbondante grattugiata di ricotta affumicata, ed il piatto è servito! Bon appétit!