In una estesa zona collinare, nasce questo rosso, dove tra i 400 ed i 600 mt. d’altezza s.l.m., sorge a sud di Cosenza, in Calabria, Donnici, paesino da sempre dedito alla vite, alla coltivazione ed alla lavorazione delle uve. Nella zona delimitata dai fiumi Crati e Savuto, attraverso la coltivazione tradizionale ad alberello a resa media ridotta, nascono i vitigni tipici della zona, il Magliocco, il Greco Nero e la Malvasia. Questo DOP, la cui vendemmia inizia da meta’ fino a fine Ottobre, viene vinificato attraverso la cosiddetta pressatura soffice ed il lungo contatto con le bucce. Le sue fasi di lavorazione continuano a temperature controllate, dalla fermentazione all’affinamento,sei mesi in acciaio, dodici in barrique di rovere, ed altri sei in bottiglia, così da ammorbidire eventuali spigolosità. Nessuna migliore degustazione se non in abbinamento con un ottimo pecorino crotonese stagionato e con carni succulente cotte lentamente in tegami antichi, come da tradizione.
Etichetta
Colore: rosso rubino carico tendente al granato, in seguito alla naturale e necessaria evoluzione in bottiglia.
Profumo: intenso e persistente di frutti a bacca rossa, sentori speziati di tabacco e vaniglia, dovuti al giudizioso passaggio in barrique di rovere.
Sapore: vellutato, corposo, di grande personalità, morbido, giustamente tannico, un vino elegante ma deciso.
Temperatura di Servizio: 18-20 °C. previa ossigenazione.
Gradazione Alcolica: 13,5% vol.